- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
Dettagli procedura
Manutenzione infrastrutture del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona
Ente: | Padania Acque S.p.A. |
Oggetto: | Manutenzione infrastrutture del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona |
Tipologia di gara: | Accordo Quadro |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
CIG: | Vedi CIG per ciascun lotto |
CUP: | D97J24000020005 |
Stato: | Vedi stato lotti |
Centro di costo: | Direzione tecnica |
Data pubblicazione : | 05 novembre 2024 9:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 02 dicembre 2024 12:00:00 |
Data scadenza: | 13 dicembre 2024 12:00:00 |
Durata dell'accordo quadro: | 24 mesi |
Documentazione gara: | |
Riepilogo informazioni: | Manutenzione infrastrutture del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona |
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
12 novembre 2024 8:41:25 | Altri Documenti |
![]() |
21 novembre 2024 12:31:24 | Altri Documenti |
![]() |
28 novembre 2024 10:35:56 | Altri Documenti |
![]() |
29 novembre 2024 16:58:53 | Altri Documenti |
![]() |
05 febbraio 2025 12:30:44 | Verbali |
Lotti
Nº | CIG | Oggetto | Stato | |
---|---|---|---|---|
1 | B41A4D393B | Lotto 1 - Manutenzione infrastrutture del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona | Aggiudicata | Dettagli » |
2 | B41A4D4A0E | Lotto 2 - Manutenzione infrastrutture del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona | Aggiudicata | Dettagli » |
3 | B41A4D5AE1 | Lotto 3 - Manutenzione infrastrutture del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona | Aggiudicata | Dettagli » |
4 | B41A4D6BB4 | Lotto 4 - Manutenzione infrastrutture del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona | Aggiudicata | Dettagli » |
Elenco chiarimenti
-
Manutenzione infrastrutture del servizio idrico integrato della Provincia di Cremona
Chiarimento n. 1
Domanda:Quesito n. 1
“Buongiorno, facendo riferimento a quanto indicato nel bando a pagina 21 punto b) e nel Capitolato Speciale d’Appalto a pagina 9 art. 4.3. Dotazione minima, si richiede se è necessario che l’operatore economico disponga della sede operativa già in fase di gara o se viene accettata anche una dichiarazione d’impegno in caso di aggiudicazione a reperire la sede necessaria.” -
Risposta:
Risposta n. 1
In relazione alle condizioni di esecuzione di cui al punto 9 del Disciplinare di gara (ivi compresa la sede operativa), in fase di partecipazione è sufficiente rendere una dichiarazione di impegno, così come contenuta nel modello di cui all’Allegato B - Dichiarazioni integrative. -
Chiarimento n. 2
Domanda:Quesito n. 2
“Buongiorno, Con la presente la scrivente chiede dove è possibile scaricare il disciplinare di gara (non telematico)” -
Risposta:
Risposta n. 2
Il Disciplinare di gara è contenuto – unitamente alla restante documentazione di gara – nella cartella .zip presente in piattaforma al seguente link: https://padania-acque.acquistitelematici.it/ -
Chiarimento n. 3
Domanda:Quesito n. 3
“Buongiorno, la scrivente essendo in possesso della categoria OG6 classifica IV-bis e non essendo in possesso della qualificazione degli spazi confinati secondo D.P.R. n. 177/2011, può partecipare al lotto 1 come impresa singola e con l’ausiliaria che incrementa la OG6 e mette a disposizione personale con la relativa qualifica secondo il D.P.R. n. 177/2011?” -
Risposta:
Risposta n. 3
Come emerge dal Bando Tipo ANAC e come specificato all`art. 7 del Disciplinare di gara l’istituto dell’avvalimento può essere utilizzato unicamente al fine di colmare il mancato possesso di un requisito di partecipazione di ordine speciale, quale l’attestazione SOA per categoria e classifica adeguata al lotto di partecipazione, o per migliorare la propria offerta, e non già per soddisfare i requisiti di esecuzione, quale il citato possesso dei requisiti obbligatori, ai sensi dell`art. 2, c. 1, del D.P.R. n. 177 del 14 settembre 2011, per le attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati. -
Chiarimento n. 4
Domanda:Quesito n. 4
“Buongiorno, con la presente chiediamo conferma che la disposizione di cui al Disciplinare di Gara punto “22. APERTURA E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE” (a pag. 45) secondo cui: “Qualora il RUP accerti, sulla base di univoci elementi, che vi sono offerte imputabili ad un unico centro decisionale, procederà ad escludere i concorrenti che le hanno presentate” debba essere interpretata con riferimento al singolo lotto, ossia che imprese facenti capo a un medesimo centro di interessi possano presentare offerta (come mandanti o mandatarie o cooptate) per due distinti lotti. omissis” -
Risposta:
Risposta n. 4
Si conferma. -
Chiarimento n. 5
Domanda:Quesito n. 5
“Buongiorno, il requisito degli spazi confinati è sufficiente che sia posseduto da una sola componente in caso di RTI?” -
Risposta:
Risposta n. 5
Sì, purché le attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati vengano svolte dall’impresa componente il Raggruppamento in possesso dei requisiti obbligatori per la relativa esecuzione. -
Chiarimento n. 6
Domanda:Quesito n. 6
“Buongiorno, a valere per tutti e 4 i Lotti d’appalto, con la presente chiediamo il seguente chiarimento: - con riferimento al criterio di valutazione T.1.3 qui riportato per esteso: “Verrà valutato il numero di ulteriori squadre operative offerte dal concorrente rispetto al numero minimo previsto all’art. 4.3 del Capitolato Speciale d’Appalto – Parte I, da mettere a disposizione entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta di Padania Acque S.p.A. Il punteggio prestabilito verrà attribuito mediante applicazione della formula indicata al successivo punto 18.2” si chiede conferma dell’effettiva volontà della Stazione Appaltante di non prevedere alcun limite al numero massimo di squadre operative aggiuntive offribili, in combinazione con una formula lineare per l’assegnazione del relativo punteggio. Questa scelta potrebbe potenzialmente portare all’attribuzione di un punteggio tecnico più alto, e quindi potenzialmente vincente, ad un concorrente che ha offerto un numero fortemente elevato di squadre aggiuntive, assolutamente non necessario per l’appalto, a scapito di un’offerta di maggior qualità su tutti gli altri criteri di valutazione” -
Risposta:
Risposta n. 6
Si confermano i contenuti della documentazione di gara. Si precisa, inoltre, che il contenuto dell’offerta tecnica costituirà – in caso di aggiudicazione – una obbligazione contrattuale. -
Chiarimento n. 7
Domanda:Quesito n. 7
“Con riferimento all’art. 4.1 - parte a) del CSA PARTE I, chiediamo spiegazioni in merito alle tempistiche di intervento per attivazione di interventi programmabili e per allacci di utenza. Troviamo due voci che a nostro parere potrebbero andare in contraddizione, poichè si parla di 10 giorni lavorativi/5 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ODL per attivare l’intervento, poi successivamente dopo qualche riga si parla di 10 giorni lavorativi/5 giorni lavorativi dalla data di esecuzione del sopralluogo per attivare l’intervento. Chiediamo conferma che i 10 giorni lavorativi/5 giorni lavorativi vengano conteggiati dopo l’esecuzione del sopralluogo richiesto dall’Ente”
-
Risposta:
Risposta n. 7
Il quesito è posto in modo non chiaro e in contraddizione rispetto alla puntuale descrizione contenuta all’art. 4.1 lettera a) del Capitolato Speciale d’Appalto Parte I.
Si conferma che le tempistiche per l’avvio dei lavori decorrono dalla data di effettuazione dell’eventuale sopralluogo, così come riportato al summenzionato articolo del Capitolato Speciale d’Appalto Parte I.
-
Chiarimento n. 8
Domanda:Quesito n. 8
“Con riferimento all’art. 4.1 - parte a) del CSA PARTE I, chiediamo conferma che le prestazioni da eseguire presso le utenze di PA (attivazione e disattivazione fornitura, posa e sostituzione contattore) siano da svolgere saltuariamente, strettamente a supporto di PA qualora impossibilitata ad utilizzare il proprio personale operativo interno, con gestione delle chiamate dei proprietari e con programmazione degli interventi totalmente a carico di PA.”
-
Risposta:
Risposta n. 8
Tutte le prestazioni oggetto di appalto verranno, di volta in volta, richieste da Padania Acque S.p.A. sulla base di proprie specifiche esigenze.
I rapporti con gli utenti nonché la programmazione degli interventi saranno a carico di Padania Acque S.p.A.
-
Chiarimento n. 9
Domanda:Quesito n. 9
“Con riferimento all’art. 6.2 del CSA PARTE I, chiediamo informazioni in merito al sistema informativo di gestione delle manutenzioni tipo WFM acquistato da PA (nominativo, versione, software house di riferimento) e chiediamo se sarà utilizzato solo lato Stazione Appaltante oppure se verrà introdotto anche nella gestione degli interventi da parte delle imprese aggiudicatarie sui vari lotti, che dovranno quindi formarsi e adeguarsi al suo utilizzo”
-
Risposta:
Risposta n. 9
Il sistema informativo di gestione delle manutenzioni tipo WFM è di proprietà di Netribe Business Solutions S.r.l. Così come indicato all’art. 6.2 del Capitolato Speciale d’Appalto Parte I, si conferma che il predetto sistema informativo verrà utilizzato anche lato Appaltatore.
-
Chiarimento n. 10
Domanda:Quesito n. 10
“Salve, il CIG per il pagamento ANAC risulta valido ma non autorizzato al pagamento.” -
Risposta:
Risposta n. 10
In relazione alla problematica rappresentata, si invita l’istante operatore economico a rivolgersi al Contact Center dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) al fine di ricevere le opportune informazioni. -
Chiarimento n. 11
Domanda:Quesito n. 11
“Buongiorno, con la presente si chiede, in riferimento alle relazioni da produrre per l’Offerta Tecnica, di quante pagine è previsto il limite, la tipologia di carattere e l’impaginazione. Grazie.`` -
Risposta:
Risposta n. 11
Ai fini della redazione dell’offerta tecnica non è previsto alcun limite in ordine al numero di pagine, al carattere e all’impaginazione.